L’ARTE DEL MASSAGGIO THAILANDESE

Di Roberta Wurth
Sono un’operatrice e insegnante shiatsu della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia da più di vent’anni e, oltre ai trattamenti e all’insegnamento dello shiatsu, tengo corsi base di massaggio Thailandese e Thai foot massage, la riflessologia thailandese del piede.

La medicina orientale, le pressioni, i meridiani mi hanno sempre affascinato e mi hanno portato ad interessarmi, nel lontano 2000, a questo trattamento allora e ancora abbastanza sconosciuto in Italia.
All’epoca, vi erano idee un po’ confuse e i corsi in Italia non sembravano molto affidabili. Perciò, per apprendere quest’arte, mi fu consigliato di andare direttamente alla fonte in Thailandia e di studiare presso la Wat Po’ School di Bangkok, famosa da tempo per i suoi corsi di massaggio thailandese stile del sud.
Nel 2001 ho dunque frequentato il corso intensivo di massaggio Thailandese, tornando poi nel 2006 per studiare anche Thai foot; è stata un’esperienza molto bella ed è stato interessante apprendere, insieme ai thailandesi e ad altri stranieri, il Thai massage secondo le loro modalità di insegnamento:
– guarda attentamente
– non fare domande (cosa molto complicata per noi occidentali!)
– ripeti la sequenza senza modificarla fino ad apprenderla

Insegno quest’arte dal 2007 e mi è capitato di osservare sui miei allievi che, a volte, il corso di Thai massage apre una porta per entrare in un percorso di conoscenza di sé. Alcuni, dopo le lezioni, hanno trovano uno stimolo per cambiare ciò che non andava nella propria vita, e io ne sono molto contenta!
Non vedo l’ora di incontrarvi, augurandovi un buon percorso di consapevolezza e guarigione fisica/emozionale.

Roberta Wurth